Pagina 6 di 7
Test
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman","serif";}
| 
 Configurazione Sistema di Prova  | 
|
| 
 Processore  | 
 Intel Core 2 Duo E8500 @4GHz  | 
| 
 Scheda Madre  | 
 Asus P5Q3 Deluxe  | 
| 
 Chipset  | 
 Intel P45  | 
| 
 Ram  | 
 2x1Gb OCZ Platinum Pc 1800 DDR3  | 
| 
 Scheda Video  | 
 nVidia 9800GTX @860-1260  | 
| 
 Hard Disk  | 
 Raptor 74Gb  | 
| 
 Sistema Operativo  | 
 Windows XP Professional SP2  | 
| 
 Tool a supporto  | 
 Cpu-z ver. 1.38  | 
Non è certamente facile testare alimentatori di questo calibro, e una strumentazione adeguata non è di certo alla portata della redazione. Abbiamo comunque sia voluto provare l'alimentatore con la configurazione di cui attualmente disponiamo.

Diventa tuttavia molto interessante analizzare i risultati dei test dell'EPRI effettuati per ottenere la certificazione 80plus, sicuramente più accurati e attendibili. Tali test sono riportati sul sito www.80plus.com per tutti gli alimentatori che hanno raggiunto le specifiche richieste.
I test sono stati effettuati con un carico variabile in modo da ottenere una potenza in uscita pari al 20%, 50% e 100% della potenza erogabile dalla PSU.
Per prima cosa viene mostrata un grafico dove viene comparato l'andamento della tensione e della corrente in ingresso al 50% del carico, la somiglianza delle due curve è indice della bontà del PFC.
La tensione è ovviamente imposta dalla rete elettrica e nei test viene fornita priva di picchi e asperità,inoltre, essendo i test effettuati in America, ha un'ampiezza di 115V (rms) e frequenza di 60Hz.
La corrente mostra un andamento molto liscio con una piccola asperità solo nell'attraversamento dello zero. La distorsione armonica è infatti solo del 5,97%.
Dalla tabella si evince che il fattore di potenza è sempre maggiore dello 0.99.
L'efficienza è di poco superiore alle esigenti specifiche “silver” mostrando comunque un interessante 86% al 20% del carico.
Per quanto riguarda le tensioni in uscita sono tutte molto stabili e vicine a quelle nominali di 12V, 5V, 3,3V con un calo minimo in full load.
Abbiamo misurato anche noi le tensioni sulla seguente configurazione, ottenendo risultati del tutto simili a quelli dell'EPRI:

Durante la prova l'alimentatore si è dimostrato molto silenzioso. La vernice antigraffio è robusta e resistente a possibili danneggiamenti dovuti a una normale installazione.